top-20-inspiration-2016

 

A coronazione di una fantastica stagione wedding, mi è stato appena assegnato il 9° posto nella TOP 20 del RANKING 2016 VIDEOMAKERS MOST AWARDED OF THE YEAR INSPIRATION PHOTOGRAPHERS

Negli ultimi anni ho intrapreso un cammino volto alla ricerca del perfezionamento dei video di matrimonio applicando le regole di cinematografia e basandomi su un mio stile che lo identifichi. Sono perfettamente consapevole che i miei video, non essendo di tipologia commerciale ma di carattere autoriale,  potrebbero non essere apprezzati da tutti, ma questo sarebbe comunque impossibile, perciò ho deciso di seguire un determinato criterio per raccontare la storia del giorno del matrimonio.

Per prima cosa lo stile del film. Quello che ci viene chiesto per la realizzazione del film è principalmente quella di documentare quello che accade, di fissare in immagini momenti ed emozioni unici nella vita di due persone, perciò lo stile filmico non può essere altro che il documentaristico. Anche lo stesso fatto di ricercare un audio perfetto dei protagonisti e sintetizzare i concetti per creare una narrazione filmica è per me una base fondamentale per la costruzione di una storia filmica, che abbinata ai suoni ambientali che riportano determinate situazioni reali, sono indispensabili per poter far rivivere tutto quello che realmente è accaduto. Sono convinto che tutto questo verrà maggiormente apprezzato nel corso degli anni, specialmente quando si farà vedere il film di matrimonio ai propri figli, che riusciranno così ad essere partecipi di una festa altrimenti per loro con poco valore.

Seconda cosa la discrezione. A me piace riprendere tutti i vari momenti senza essere notato perché solo così facendo si riesce a poter cogliere espressioni ed avvenimenti reali… penso che sia molto più bello riuscire a cogliere una lacrima di emozione rispetto ad un’immagine magari molto più bella a livello estetico, per questo non agisco a comando con gli sposi per indicare cosa devono o non devono fare.

Terza cosa la fotografia dell’immagine. Questa è un’altra cosa per me fondamentale, che viene dopo dell’emozione, ma che ha comunque la sua grande importanza. La composizione fotografica dell’immagine, le regole d’inquadratura, le simmetrie, i terzi, etc. secondo me sono basilare nel classificare un film professionale da uno amatoriale, ed è anche questa costante ricerca che mi ha aiutato a personalizzare i miei films.

Ho ancora molta strada da percorrere per poter migliorare, con molti sacrifici sia lavorativi che personali dato che per ottenere determinati risultati ci si deve dedicare molto tempo, a volte tolto alla propria famiglia… comunque quando arrivano dei riconoscimenti Internazionali si ha sempre uno stimolo maggiore… sapere che qualcuno sta valorando tutti gli sforzi fatti mi da la forza per continuare questo cammino anche se in salita.

Grazie a tutti voi che vi siete affidati a me per il racconto del vostro matrimonio ed a tutti gli amici e colleghi che sempre mi hanno sostenuto!

top-20-2016-inspiration

Comments Expand -