Come diventare videomaker o se preferite filmaker o videografi? Per prima cosa ci vuole una grande passione per questo tipo di lavoro e poi (non certo per importanza) serve una formazione specifica al riguardo se si vogliono ottenere dei risultati perché il video è un linguaggio e come tale utilizza una sua “grammatica” che nello specifico si chiama “sintassi” .

come diventare videomaker Il videografo è una figura che spesso con le sue opere è personalmente l’autore, il produttore ed il regista, curando in prima persona tutte le fasi della lavorazione, perciò è indispensabile che abbia tante capacità diverse che deve approfondire attraverso lo sviluppo delle conoscenze di base. Per riuscire in questo intento, si dovranno frequentare o scuole specifiche, ma anche corsi di formazione appositi a seconda anche della tipologia di lavoro che intendete intraprendere.

Il sogno di tutti quando vogliono diventare videomaker è sicuramente quello di lavorare nel mondo del cinema o della televisione, ma spesso nella realtà tanti si devono “accontentare” di lavori definiti più “umili”, come ad esempio nel campo wedding, anche se non concordo con il termine denigrante a cui spesso si abbina il videomaker che si occupa anche di matrimonio… e di questo vi vorrei parlare. Negli ultimi anni il panorama wedding si è totalmente trasformato rispetto alla fase stagnate del ventennio precedente ed ora si possono realizzare vere e proprie produzioni filmiche con caratteristiche cinematografiche, sia per l’utilizzo di linguaggio audiovisuale, della sintassi filmica, della fotografia dell’immagine, dello storytelling…. a cui si uniscono anche una color correction ed un color grading tipici dei film al cinema! Se pensate bene a cosa al risultato che potreste avere con un wedding film, vi accorgerete che avrete la possibilità di realizzare ogni volta un “vero film” con tutte le caratteristiche cinematografiche…. e con tutte le soddisfazioni che questo comporta.

Risposta al quesito: come diventare videomaker ? Studiando, partecipando a corsi di formazione professionale e confrontandosi con gli altri colleghi del settore… solo aprendo la mente in questa direzione si possono raggiungere dei traguardi a volte impensabili.

Personalmente nella mia professione ho avuto un totale cambiamento da quando sono entrato a far parte di ANV (Associazione Nazionale Videografi), sia per il confronto costante con tutti gli altri soci sia per tutti i vari corsi di formazione con dei Master Internazionali che portano comunque nuove visioni e metodi di lavoro, indispensabili per una crescita professionale.

Vi vorrei segnalare questo importante imminente evento! Partecipare ti cambierà!

color grading

L’ evento è rivolto a tutti i videografi desiderosi di una formazione tecnica di elevato spessore che li possa condurre a traguardi più ambiziosi e si terrà dal 12 al 14 Aprile 2018 a Piazza Roma, Palazzo del comune di Frascati (00044 Frascati RM)

Gli argomenti trattati da Tu Anh Nguyen (12 e 13 Aprile) riguarderanno diversi temi, dall’ approccio al wedding, ai consigli tecnici e di client menagement. In questa fase il Master sarà affiancato da un traduttore dall’ inglese all’ italiano. Infine, il 14 Aprile Davide Pellegrini svolgerà un corso intensivo, basato principalmente su Resolve Da Vinci, che spiegherà in modo esaustivo le tecniche base e avanzate sui processi di color correcton e color grading.

Tu Anh Nguyen Wedding Videographer –  12/13 Aprile 2018 – Frascati ( RM )

Tu Anh Nguyen è un Filmmaker di origine vietnamita, che vive in Germania e lavora nell’ambito dei Destination Wedding in tutto il mondo. Vincitore dell’Europe’s best wedding videographer, del Way up north 2017 e selezionato come Rising Star 2018 da Rangefinder.  Sin da bambino amava la pittura, ma capì di non avere un grande talento e finì per seguire il suo amore per la fotografia ed il cinema. Tu Anh Nguyen non guarda il mondo, lo “osserva”. La sua macchina fotografica non è solo un ingranaggio ma è l’estensione di se stesso, il suo completamento.

Daniele Pellegrini Workshop Color Grading – 14 Aprile 2018 – Frascati (RM)

Daniele Pellegrini è uno dei colorist e responsabili di VFX più noti in Italia e all’estero grazie alle sue collaborazioni con David Lynch e al management della post-produzione del blockbuster hollywoodiano Independence Day 2. La sua esperienza e il suo entusiasmo per l’istruzione lo rendono un docente nato. Sono già molti i workshop che abbiamo organizzato con lui e il gradimento del pubblico è una costante.

Comments Expand -